Tra le nuove funzioni di Adobe After Effects CS3 e CS4, la gestione degli shape è una funzione presa direttamente da Photoshop con la differenza che è ovviamente possbile animare gli shape lavorando sui parametri.
Con questo tutorial possiamo ottenere facilmente un effetto simile a questo:
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_1EzrzeYmBM[/youtube]
Le specifiche per questo progetto sono:
- Composizione Pal DV1 720×576 pixel (16:9 Widescreen)
- Lunghezza 5 secondi
- 25 fotogrammi al secondo
- sfondo di colore bianco
STEP 1
In primo luogo, creare un nuovo shape andando su Layer>New>Shape Layer. In Timeline espandere Shape 1, andare al menu Add e scegliere Group (vuota).
STEP 2
Ricliccare su Add e scegliere Polystar. Uno shape a forma di stella non colorata compare nel gruppo. Ricliccare su Add, scegliere Gradient Fill, quindi fare clic sulla barra in alto di after effects alla voce Fill per accedere all’ editor del colore.
Effettuare le modifiche per il colore desiderato, quindi fare clic su OK. Abbiamo colorato la nostra stella.
STEP 3
Cliccare su Add>Stroke, e in Stroke 1 settare il colore a Nero, Stroke Width a 6 pt, e Line Join a Round Join. Per ottenere piu figure clicchiamo su Add> Repeater. Improvvisamente, abbiamo tre stelle! Wow!
STEP 4
Selezionare il ripetitore e premere Invio per rinominarlo “Five Long” per distinguerlo dal Repeater che aggiungeremo dopo. Tra le opzioni del repeater cambiare le copie a 5 e offset a -2. Nelle opzioni Transform del repeater cambiare la posizione del valore di 200,0 per aggiungere più spazio tra i duplicati.
STEP 5
Adesso aggiungiamo un altro repeater, per aumentare il numero di stelle ricliccando su Add>Repeater ancora. Cliccare sul nuovo Repeater appena creato e premere Enter per rinominarlo “Twenty Deep.”
Cambiare il numero di copie in 20, ma lasciamo Offset a 0. In Transform: cambiare Position a 0,0, e settare Scale to 90%.
STEP 6.
Avete visto come è stato facile ottenere una moltitudine di shape in poco tempo, adesso è il momento di animare il tutto come piu vi aggrada.
Agendo sui parametri di Rotation, Scale e Position (dei Repeater)e modificandoli tramite keyframe nella Timeline di After effects, possiamo ottenere meravigliosi effetti di movimento come nel video di esempio.
Provate ad esempio ad impostare al frame 0:00:00:00 un keyframe di rotation del Repeater “Twenty Deep” e spostandosi di 5 secondi in Timeline impostare un altro valore al rotation. Fare lo stesso per tutti i parametri che volete fin quando non raggiungete un animazione piacevole.
Riecco il video con quello che ho ottenuto io:
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_1EzrzeYmBM[/youtube]
Qui potete effettuare un download del progetto per After effects CS4:
Nel nostro tutorial abbiamo utilizzato lo Shape Polystar, ma in realtà è possibile utilizzare qualunque shape si voglia!
Questo tutorial prende spunto dal tutorial “Shape Layers in After Effects CS3” di Layer Magazine.
0 Comments